Si rinnova l’appuntamento con “I 5 Sensi – Uniti per De@Esi”, l’iniziativa nata su idea dello Chef Agostino Iacobucci.
In programma il 6 e il 7 maggio 2018, la quarta edizione di “I 5 Sensi – Uniti per De@Esi” si svolgerà ai Giardini Margherita (piazzale Jacchia) e presso il Royal Hotel Carlton (Sala Plutone) di Bologna.
Anche quest’anno cucina e cultura si incontreranno e faranno da sfondo a un evento esclusivo – per il 2018 incentrato sul tema “CONDIVIDERE” – che ha come obiettivo quello di raccogliere fondi al fine di realizzare un laboratorio di formazione per l’inserimento lavorativo dei ragazzi con ritardi psico-cognitivi.
Oltre agli Chef, non mancheranno Pizzaioli, Pasticcieri e Gelatai. Gli Chef stellati coinvolti prepareranno finger food internazionali, in un intreccio di cultura enogastronomica senza eguali, con l’obiettivo di comunicare con tutti e 5 i sensi…
Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto all’Associazione De@Esi.
ASSOCIAZIONE DE@ESI
L’Associazione De@Esi –composta da famiglie presenti su tutto il territorio nazionale e guidata da un Comitato Scientifico – ha come finalità principale la realizzazione di progetti che favoriscano e promuovano una vita autonoma e indipendente per le persone con bisogni speciali. L’obiettivo è l’inserimento nel mondo del lavoro di ragazzi con Sindrome di Down, Autismo, X Fragile e altre disabilità. La cucina e il cucinare propongono contesti, azioni e opportunità per far acquisire nozioni e apprendimenti molto forti sul piano affettivo, emozionale e sensoriale, permettendo ai ragazzi di scoprire le proprie potenzialità con grande passione e piacere, riattivando così i 5 sensi…

PROGETTO I 5 SENSI
Il progetto “I 5 Sensi – Uniti per De@Esi” , attraverso gli eventi ideati dallo Chef stellato Agostino Iacobucci, ha l’obiettivo di raccogliere fondi per realizzare un laboratorio di formazione per l’inserimento lavorativo dei ragazzi disabili. Pochi gesti sono naturali, immediati, spontanei e nello stesso tempo complessi e aggreganti come l’atto del mangiare: attraverso il nostro palato si riattivano tutti i sensi convogliandoli alla ricerca del grande piacere che non è più solo gustativo ma è anche visivo, olfattivo, tattile e uditivo. Con De@Esi accompagnamo i ragazzi con ritardi psico-cognitivi nel loro progetto di vita attraverso l’emozione di conoscere i sapori che diventa occasione di sperimentazione e conoscenza, di convivialità e confronto.
News
Presentazione evento – edizione 2018
Leggi il comunicato stampa di presentazione dell'evento: clicca qui.
SPONSOR

















SPONSOR TECNICI




















SI RINGRAZIANO






